Tu sei qui

Aggiornato il: 1 Marzo 2024

IL MIELE DI MONTAGNA TRENTINO

Un prodotto distintivo del territorio | convegno
IL MIELE DI MONTAGNA TRENTINO - Roccabruna

Mercoledì 28 febbraio 2024 a Palazzo Roccabruna si è tenuto il convegno "IL MIELE DI MONTAGNA TRENTINO, PRODOTTO DISTINTIVO DEL TERRITORIO" promosso da Palazzo Roccabruna, Associazione apicoltori del Trentino, Federazione apicoltori trentina

L'evento ha offerto un'importante piattaforma di discussione e approfondimento su tematiche cruciali relative al miele di montagna trentino.

Seminario Tecnico - Etichettatura del Miele Confezionato

Durante il seminario tecnico, si è discusso approfonditamente l'importanza dell'etichettatura corretta del miele confezionato. Attraverso l'analisi delle etichette nell'ambito del Concorso Mieli del Trentino 2023, sono state esaminate le problematiche più comuni riscontrate nei campioni presentati. I relatori hanno fornito linee guida essenziali per garantire la conformità alle normative vigenti e evitare sanzioni onerose.

Il Futuro del Miele di Montagna Trentino

Gli interventi di questa sezione hanno offerto uno spazio di confronto e progettazione sul futuro del miele di montagna trentino. Con la partecipazione della esperta di settore Lucia Piana e Elisabetta Nardelli di Trentino Marketing e i Presidenti dell'Associazioni di settore, sono state esplorate strategie e prospettive per valorizzare questo prodotto distintivo del territorio

Slide delle Presentazioni

Di seguito sono messi a disposizione i materiali e le slide di presentate dai relatori durante l'evento. Potete accedere ai documenti per approfondire le tematiche discusse e ampliare la vostra conoscenza sul miele di montagna trentino.

Vi invitiamo a scaricare qui sotto in allegato

#mieletrentino #mieledimontagna #apicolturadimontagna

Sono intervenuti al convegno:

  • Marco Facchinelli – Presidente Associazioni Apicoltori trentini
  • Christian Martinello – Presidente Federazione associazioni Apicoltori del Trentino
  • Lucia Piana – esperta di settore e capo panel analisi organolettica del Concorso dei mieli trentini - Piana Ricerca e Consulenza Srl
  • Elisabetta Nardelli – Responsabile Agrifood & Sustainability unit – Trentino Markeiting Srl
  • Adriano Zanotelli – Direttore Ufficio promozione del territorio – Camera di Commercio I.A.A. di Trento

 

 

 

 

Info evento
Eventi correlati
19 Mar
Scegli tra un'ampia offerta di vini in degustazione guidati da esperti di prodotto
20 Mar
Scegli tra un'ampia offerta di vini in degustazione guidati da esperti di prodotto
21 Mar
Laboratorio di degustazione - venerdì 21 marzo ore 18.00
21 Mar
Scegli tra un'ampia offerta di vini in degustazione guidati da esperti di prodotto
22 Mar
Scegli tra un'ampia offerta di vini in degustazione guidati da esperti di prodotto