Tu sei qui

Aggiornato il: 24 Settembre 2021

Profumo di pane trentino

Programma del 25 settembre
Profumo di pane trentino - Roccabruna

Dal 23 al 26 settembre Palazzo Roccabruna ospiterà “Profumo di pane trentino. L’arte del buon pane di montagna”, un’iniziativa organizzata dall’Associazione Panificatori della Provincia di Trento in collaborazione con la Camera di Commercio di Trento.

In questa nuova quarta edizione la manifestazione si avvantaggia della contemporaneità con "Autumnus città di Trento", a cura della ProLoco Centro Storico Trento, che si terrà negli stessi giorni (dal 24 al 26 settembre) e che arricchirà il programma con oltre 70 eventi tra convegni, degustazioni, laboratori, mostre e approfondimenti tematici.

Dedicata alla promozione di varie tipologie di pane fresco, capaci di soddisfare al meglio le esigenze di un consumatore evoluto, attento sia all’alimentazione che alla sostenibilità, la manifestazione vanta un ricco calendario di appuntamenti che vanno dalle degustazioni ai laboratori del gusto, dagli abbinamenti agli approfondimenti tematici.

PROGRAMMA DEL 25 SETTEMBRE

Ore 09.00-10.30
RISCOPRIAMO LE RICETTE DELLA TRADIZIONE
Impariamo a fare i canederli. 
A cura della Scuola di Arte Bianca e Pasticceria di Rovereto e del mastro panificatore Eliseo Bertini
LABORATORIO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su https://autumnus.trento.it/programma-2021

Ore10.30
COLAZIONE CON IL PANE E I PRODOTTI TRENTINI
A cura della Fondazione E. Mach 
Degustazione di quattro tipologie di pane e prodotti del Trentino, Euro 5,00
INGRESSO LIBERO, CONSUMAZIONE A PAGAMENTO


Ore 11.30 – 13.00
APERITIVO TRENTINO
con pane fresco e prodotti tipici trentini
A cura della Camera di Commercio I.A.A. di Trento, Associazione Panificatori della provincia di Trento
Degustazione di quattro tipologie di pane e prodotti del Trentino, Euro 5,00
INGRESSO LIBERO CONSUMAZIONE A PAGAMENTO

Ore 17.00 – 22.00
APERITIVO TRENTINO
con pane fresco e prodotti tipici trentini
A cura della Camera di Commercio I.A.A. di Trento, Associazione Panificatori della provincia di Trento
Degustazione di quattro tipologie di pane e prodotti del Trentino, Euro 5,00
INGRESSO LIBERO CONSUMAZIONE A PAGAMENTO

Ore 20.00-21.30
PROIEZIONE DOCUFILM
Una proiezione immersiva ed un viaggio esperienziale attraverso i 5 sensi (vista, udito, olfatto gusto e tatto), di due di quattro docufilm in cui i “pistori trentini” faranno conoscere l’antica arte di preparare un buon pane, facendo riscoprire profumi, sapori e aromi che fanno parte della cultura alimentare locale e facendo rivivere emozioni legate al ricordo del pane.
A cura della Camera di Commercio I.A.A. di Trento, dell’Associazione Panificatori della provincia di Trento, della Scuola di Arte Bianca
Evento creato da Miscele d’Aria Factory

INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su https://autumnus.trento.it/programma-2021
 

 

 

Info evento
Luogo:
Contatto:
Eventi correlati

Nessun evento presente