Mostra fotografica Gli occhi sulla montagna


Info evento

Eventi correlati
29 Ott
Impariamo a degustare i bordolesi trentini
Mercoledì 29 ottobre, 18.00 – 20.00
29 ottobre
31 Ott
Degustazione comparata di più annate bordolesi
Venerdì 31 ottobre, 18.00 – 20.00
31 ottobre
20 Nov
Cena in barchessa: tagli nobili di carne e bordolesi
Giovedì 20 novembre, 19.00 - 22.00
20 novembre
Iscriviti
Dal 30 ottobre al 22 novembre 2025
mostra_BITM_2025

La fotografia di ieri e di oggi per raccontare l'ecosistema alpino: spazio di estasi e di sacralità, ma anche terra di conquista per nuove frontiere di turismo. Un paesaggio di incredibile bellezza e fragilità che è nostro compito, come genti di montagna, far percepire e rispettare.

Gli scatti inediti a partire dagli anni Trenta del Novecento del fotografo Silvio Pedrotti, antesignano dell'arte della luce del Trentino, raccontano di tecnica e creatività impregnate della lentezza del passo montano, che conquistava vette e fotografie con la stessa attenta reverenza.

Anni dopo, è il nipote Pietro Cappelletti che raccoglie il testimone del racconto per immagini, e sulla scia del nonno, prova a continuare la narrazione onesta e sincera di chi ama le montagne e la fotografia. Ne scaturisce un dialogo a distanza che riflette sul nostro rapporto con la Natura, e sulla necessità di un impegno convinto verso la sua preservazione, come ecosistema sotto attacco a causa di cambiamento climatico e overtourism, e come spazio di bellezza e nutrimento dell'anima.

DAL 30 OTTOBRE AL 22 NOVEMBRE 2025
Inaugurazione giovedì 30 ottobre alle 17.30
con la partecipazione del Coro della Sat

  • Lunedì e martedì: 8.30-12.00 / 14.00-17.00
  • Mercoledì, giovedì e venerdì: 8.30-12.00 / 14.00-20.00
  • Sabato: 17.30-20.00
  • Domenica e festività chiuso

INGRESSO LIBERO E GRATUITO


Evento collegato alle Giornate del Turismo Montano 2025 "TURISMO E OSPITALITÀ. Raccontare l’identità dei territori di montagna".