Tu sei qui

Aggiornato il: 30 Gennaio 2025

PERCORSI. ESSERE DONNA TRA MITI E NATURA

PERCORSI. ESSERE DONNA TRA MITI E NATURA - Roccabruna

Palazzo Roccabruna, nelle sale del piano nobile, ospiterà dal 31 gennaio all'8 marzo 2025 l’esposizione delle opere pittoriche di Paola Grott, dal titolo Percorsi. Essere donna tra miti e natura.

La mostra ripercorre alcuni temi centrali della poetica dell’artista, che trae ispirazione dalla natura e indaga con sguardo critico la società e la cultura contemporanea. Le sue figure femminili dialogano con ninfe e divinità del mondo classico, immerse tra le fronde degli alberi o nelle acque, evocando archetipi e interrogandosi sulla complessità dell’introspezione.Nel suo lavoro, lo sguardo dell’artista trasforma le mappe catastali in mappe dell’anima, rivelando forme di corpi umani che emergono dal paesaggio. I volti si riflettono l’uno nell’altro, mentre Eco richiama l’amore perduto di Narciso, con una voce che risuona nell’aria e nei colori dei dipinti. L’energia creativa di Paola Grott è sempre intimamente legata al pensiero, in una continua ricerca di autenticità che coniuga fragilità e forza. Il suo lavoro attribuisce valore e dignità all’essere donna, esplorando l’essenza più profonda della condizione femminile attraverso un linguaggio pittorico intenso e vibrante.

L’accesso alla mostra è gratuito.

Orari di apertura

  • Lunedì, Martedì: 8.30 - 12.30 / 14.00 - 17.00
  • Mercoledì, Giovedì, Venerdì: 8.30 - 12.30 / 14.00 - 20.00
  • Sabato: 17.30 - 20.00
  • Domenica: chiuso

Paola Grott (Trento, 17 luglio 1951 - 23 settembre 2022)

Paola Grott ha frequentato l’Istituto d’Arte A. Vittoria e, in seguito, si è trasferita a Milano per studiare all’Accademia di Belle Arti di Brera, diplomandosi in Pittura nel 1974. Dopo un inizio riservato, si è affermata con numerose esposizioni in Italia e all’estero, ottenendo diversi riconoscimenti.
Nel 1987, un breve periodo nello studio di Salvatore Fiume ha segnato una svolta cromatica nella sua ricerca artistica. Ha approfondito il tema della finestra come confine simbolico tra esterno e interiorità, mentre corpi, nature morte e oggetti sono diventati strumenti per esprimere emozioni e sentimenti, metafore della realtà e del suo pensiero sull’esistenza.
Artista poliedrica, oltre alla pittura ha realizzato opere in argilla e fusioni in metalli diversi, dedicandosi anche alla scrittura, in un percorso creativo sempre teso all’indagine della condizione umana e dell’espressione autentica del sé.

Sito dell'artista: www.grott.it

Ti è stata utile questa pagina?